Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all’imbocco della val di Susa. Situato nel territorio del comune di Sant’Ambrogio di Torino, poco sopra la borgata San Pietro, è il monumento simbolo del Piemonte ed è una delle più eminenti architetture religiose di questo territorio alpino, prima tappa in territorio italiano lungo la via Francigena.

Collocata su un imponente basamento a 960 metri di altitudine, si affaccia sul confine fra le Alpi Cozie e la Pianura Padana. Dal XII al XV secolo visse il periodo del suo massimo splendore storico. Nel 2016 il museo del complesso monumentale abbaziale è stato visitato da oltre 100.000 persone.

Ci siamo andati una sera in cui non era accesa l’illuminazione esterna e non c’era la luna, tempo a disposizione 3 ore, immagini da presentare: 3.

Votazione

VotazioneSacra.jpg