
Pralormo e i tulipani
Votazione Continua a leggere Pralormo e i tulipani
Votazione Continua a leggere Pralormo e i tulipani
Giovanni Ghisolfo I miei genitori mi raccontavano che, in periodo di guerra la farina era uno dei beni più preziosi. Proprio come allora, anche in questi giorni un alimento così basilare è risultato essere quello più difficile da reperire. Dopo un mese di chiusura anche la ditta riapre cercando di mettere, ancora di più, in primo piano la sicurezza di un nucleo familiare allargato. Tra … Continua a leggere Gli Sfocati e il coronavirus
Daniela Bosio Nei giorni di Pandemia… ho unito la passione della cucina con la passione della fotografia… Unendo le due passioni ho creato questo video… che mi rappresenta… Buona visione !!!! Marianna Fogliatto Smart working at home Non per tutti la quarantena è negativa, Simone non è mai stato così felice! Loretta Soprana Dopotutto, domani è un altro giorno. Vi è un dolore nell’aria che … Continua a leggere Gli Sfocati e la quarantena
Ogni autore doveva portare una fotografia a tema libero che è stata votata per determinare la foto migliore secondo i criteri di “impatto”, “tecnica” e “composizione”. La foto presentata è stata realizzata in un arco temporale di massimo 60 giorni prima della sua presentazione. Votazione Continua a leggere La Sfida. Gennaio
Siamo andati alla VI Fiera Agricola-Zootecnica di Milanere (Almese), unendoci ad una moltitudine di visitatori curiosi che ha raggiunto la frazione almesina per immergersi nello spirito genuino della festa che si è svolta tra le strade, i prati e i boschi della conca di Milanere, ai piedi del Musinè. Tempo a disposizione 4 ore, immagini da presentare: 3. Votazione Continua a leggere Fiera di Milanere
L’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso è un edificio religioso piemontese fondato dall’Ordine ospedaliero di S. Antonio di Vienne e situato a Buttigliera Alta, in provincia di Torino, al principio della Valle di Susa. La nascita del complesso monastico risale agli ultimi anni del XII secolo su volere del conte Umberto III di Savoia e il suo nome combina la dedica a sant’Antonio abate e il … Continua a leggere Sant’Antonio di Ranverso
Siamo stati nel bosco di Villarbasse a fotografare le sculture. Tempo a disposizione 3 ore, immagini da presentare: 3. Votazione Continua a leggere Sculture nel bosco
Fino agli anni ’70 la fotografia in bianco e nero era la scelta quasi obbligata. La pellicola a colori c’era, ma era costosa e non dava la possibilità di post-produrre le immagini in camera oscura. Oggi, il digitale ha dato la possibilità di scegliere liberamente tra un’immagine a colori o una in bianco e nero, sia in fase di scatto che a posteriori. In questa … Continua a leggere Bianco e nero
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.