
Sculture nel bosco
Siamo stati nel bosco di Villarbasse a fotografare le sculture. Tempo a disposizione 3 ore, immagini da presentare: 3. Votazione Continua a leggere Sculture nel bosco
Siamo stati nel bosco di Villarbasse a fotografare le sculture. Tempo a disposizione 3 ore, immagini da presentare: 3. Votazione Continua a leggere Sculture nel bosco
Fino agli anni ’70 la fotografia in bianco e nero era la scelta quasi obbligata. La pellicola a colori c’era, ma era costosa e non dava la possibilità di post-produrre le immagini in camera oscura. Oggi, il digitale ha dato la possibilità di scegliere liberamente tra un’immagine a colori o una in bianco e nero, sia in fase di scatto che a posteriori. In questa … Continua a leggere Bianco e nero
A differenza delle giornate precedenti, i soci hanno potuto realizzare queste immagini in piena autonomia o attingendo dai propri archivi. Immagini da presentare: 2 Votazione Continua a leggere L’acqua
Una passeggiata rilassante tra natura, panorami e una grande varietà faunistica e floreale. Questo è quello che vi aspetta lungo le sponde del lago Grande di Avigliana. Un’ottima meta per una gita fuori porta, semplice e lontana dal caos della vita cittadina. Mi raccomando… NON DIMENTICATE LA MACCHINA FOTOGRAFICA!! Fotografie di Massimo Ardu Continua a leggere Lago Grande di Avigliana
Dei tanti stati Europei, l’Islanda è uno dei più magici. Cascate senza tempo, ghiacciai meravigliosi, paesaggi indimenticabili e l’oceano con foche e balene. Il silenzio che amalgama tutto e le strade che scivolando a zig-zag tra geyser e vulcani porta il viaggiatore in un sogno senza tempo. L’Islanda terra magica da non perdere. Fotografie di Silvano Bertozzi Continua a leggere Islanda
La passione per la Natura, per gli animali e per la fotografia. Tre passioni che si fondono in una sola: la fotografia naturalistica. Camminando in silenzio lungo i sentieri di montagna non è difficile incontrare animali. Alcuni sono curiosi e non scappano, altri assai diffidenti fuggono alla vista dell’uomo, altri ancora sono veramente difficili da vedere perché rari o talmente mimetizzati da passare inosservati anche … Continua a leggere Animali delle nostre montagne
I luoghi a noi comuni, non di rado appaiono banali e scontati. Spesso lo sono, ma non sempre, non in tutti i giorni e le ore dell’anno. Ho realizzato questa serie di scatti lungo un tratto di sponda del lago Piccolo di Avigliana. Solo 200 passi, e tanta voglia di riprendere nel suo splendore un luogo spesso maltrattato da chi lo vive con troppa leggerezza, … Continua a leggere 200 passi