Fotocampionato

Cos’è

Il fotocampionato è l’attività cardine del circolo, il cui aspetto più importante non è stimolare la competizione tra i soci, ma favorire il dialogo e la crescita.

 

Siamo fortemente convinti che un circolo di fotografia debba essere principalmente una palestra per fotografi, piuttosto che una vetrina.

Come si svolge

Il fotocampionato ruota intorno a tre principi fondamentali:

  • Scattare tutti insieme
  • Vedere e votare le fotografie in forma anonima (tutti i presenti alla serata hanno diritto di voto)
  • Commentare ogni singola immagine in modo collegiale ed anonimo. Dopo il commento di tutti viene rivelato il nome dell’autore, che solo da quel momento ha diritto di replica.

Grazie a questa formula si evita che chi ha molto tempo da dedicare alla ricerca fotografica abbia un vantaggio su chi non lo ha, ma soprattutto (votando e commentando in modo anonimo) si evita che i soci storici vengano trattati in modo diverso dalle nuove leve.

Le sessioni di scatto possono essere di due tipi:

Foto dentro

Gli oggetti da fotografare sono scelti dal direttivo e, per principio, devono essere il meno fotogenici possibile. I partecipanti hanno a disposizione due turni da 2 o massimo 3 minuti (cronometrati) nei quali devono posizionarsi il/gli oggetti, le luci ed eventualmente il fondale. Gli scatti da presentare devono essere necessariamente due.

Di seguito una breve galleria delle fotografie più rilevanti degli anni passati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Foto fuori

Le uscite vengono programmate in luoghi interessanti ma non troppo facili da interpretare. I tempi a disposizione possono variare tra le 2 alle 4 ore, le fotografie da presentare devono essere tre.

Di seguito una breve galleria degli scatti più rilevanti degli anni passati.

Questo slideshow richiede JavaScript.