Tempo a disposizione 2 turni da 2 minuti per soggetto, immagini da presentare: 2


























Votazione

Fotografare le volute di fumo o i rimbalzi delle gocce d’acqua, non è semplice. Bisogna allestire degli scenari di posa curati, con luci posizionate in modo strategico. Ma soprattutto è necessario avere il tempo per poter cogliere l’attimo decisivo in cui il fumo crea delle geometrie esteticamente gradevoli. E bisogna fare più tentativi per riuscire a cogliere il tempismo perfetto della goccia d’acqua che rimbalza verso l’alto.
Ma a noi Sfocati piace scattare in situazioni disperate; così abbiamo allestito due postazioni di posa rudimentali. Un tavolo, coperto da un panno nero stropicciato, è servito per appoggiarci alcuni bastoncini di incenso. Mentre una vaschetta di plastica che raccoglieva le gocce lasciate cadere da una tanica, è stata ritenuta adeguata per raggiungere i nostri scopi.


I soci erano liberi di scattare come meglio credevano. Alcuni hanno usato il treppiede e i flash pilotati, mentre altri hanno preferito l’immediatezza dello scatto a mano libera abbinato ad illuminazioni più approssimative realizzate con torce elettriche di ogni genere e foggia tenute in mano o appoggiate alla veloce intorno ai soggetti.



Quale sia stata la strategia migliore, è difficile dirlo, ma sicuramente avere a disposizione solo due minuti per scattare era poco, ed è stato un’efficace stimolo per spremersi le meningi.
Durante la serata non sono mancati i momenti di confronto, perché se è vero che l’agonismo è nel nostro DNA, ci piace ancor di più condividere le nostre idee. Ogni sessione di scatto diventa così un’occasione per crescere insieme.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.