Chiesa del Santo Volto

Il progetto del nuovo complesso parrocchiale s’inserisce nel programma di riqualificazione urbana pensato per reintegrare all’interno del tessuto urbano l’insieme delle aree industriali dismesse negli anni Settanta.

La chiesa, progettata dall’architetto Mario Botta, sorge in un ansa del fiume Dora nell’area che era sede degli stabilimenti della Michelin oltre che delle fonderie e dei laminatoi della Fiat. Obiettivo della pianificazione urbanistica è stato di riconvertire l’area in modo che accogliesse nuovi servizi e ben 10.000 nuovi abitanti senza peraltro perdere la caratteristica memoria propria della “città del lavoro”. Così, sono state conservate tracce degli scheletri dei grandi capannoni e le vecchie vasche di controlavaggio della fabbrica sono state trasformate in moderne fontane. Allo stesso modo è stato integrato nel nuovo centro religioso la vecchia ciminiera delle ex acciaierie. In definitiva la chiesa, insieme al nuovo parco, rappresenta un nuovo polo urbano e non solo perché rispetto al centro città si concentrano in quest’area una serie di nuove attività ma anche perché al luogo storicamente identificato con il lavoro, oggi drammaticamente andato perso, si sostituisce comunque uno spazio di aggregazione sociale.

Uscita diurna. Tempo a disposizione 3 ore. Immagini da presentare: 3.

Votazione

santo